|
Prenotati on line: |  |
|
DATE E SEDI DI SVOLGIMENTO: - Bergamo: 04 marzo 2021 Hotel Cappello d' oro - Via Papa Giovanni XXIII - Varese: 05 marzo 2021 Grand Hotel Palace Varese - Via Manara, 11 - Verona: 08 marzo 2021 Ark hotel - Viale L. Dal Cero, 1 - Bolzano: 09 marzo 2021 HOTEL KOLPING - Largo Adolph Kolping 3 - Trento: 10 marzo 2021 Hotel Everest - Corso degli Alpini, 14 - Padova: 11 marzo 2021 Hotel Biri - Via Grassi, 2 - Bologna: 12 marzo 2021 SavHotel - Via Ferruccio Parri, 9 - Firenze: 15 marzo 2021 Grand Hotel Cavour - Via del Proponsolo, 3 - Ancona: 16 marzo 2021 Hotel EGO - Via Flaminia, 220, 60126 Ancona - Pescara: 17 marzo 2021 Hotel Plaza - Piazza del Sacro Cuore, 55 - Roma: 18 marzo 2021 Centro Congressi Cavour - Via Cavour, 50/a - Napoli: 19 marzo 2021 Una Hotel - Piazza Garibaldi , 9/10 - Bari: 22 marzo 2021 Hotel Rondo' - Corso Alcide De Gasperi 308 - Potenza: 23 marzo 2021 Park Hotel - Strada Statale Basentana - Catania: 24 marzo 2021 Hotel Nettuno - Viale Ruggero di Lauria, 121 - Palermo: 25 marzo 2021 Nh Hotel - Via del Foro Italico Umberto I, 22 - Cagliari: 26 marzo 2021 Hotel regina margherita - Viale Regina Margherita, 44 - Sassari: 29 marzo 2021 Hotel Marini - Via Pietro Nenni, 2 - Aosta: 30 marzo 2021 Hotel Chavelblanc - Via Clavalitè, 20 - Trieste: 31 marzo 2021 Hotel Continentale - via San Nicolò, 25 - Perugia: 01 aprile 2021 Hotel Plaza - Via Palermo n.80
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 400,00 + IVA (se dovuta) (compreso materiale didattico, colazione di lavoro e coffee break)
Note: Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente da I.V.A. ai sensi del combinato disposto art.10 del DPR 26/10/1972, n.633 e art.14 c.10 della L. 24/12/1993 n.537 N.B. Condizioni economiche agevolate per partecipazioni multiple. ANNULLAMENTO ISCRIZIONE:L’annullamento dell’iscrizione dovrà avvenire a mezzo comunicazione scritta da far pervenire entro sette giorni lavorativi dalla data di svolgimento del seminario, diversamente verrà ugualmente emessa fattura per l’intera quota di partecipazione. E’ sempre possibile, per uno stesso Ente, la sostituzione del nominativo di uno o più iscritti. RELATORI: - Dott. Antonella Deiana Docente esperta in materia di protocollo e di archiviazione digitale
PROGRAMMA: Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, AGID settembre 2020
Le figure per la gestione documentale: disposizioni normative e competenze
Il responsabile della gestione documentale
– il responsabile della conservazione
– il responsabile della transizione digitale
– il responsabile della protezione dei dati
Il Codice di condotta tecnologica dopo il D.L. 76/2020
– ruolo dell’AgID
– responsabilità dei dirigenti e retribuzione di risultato
Gli strumenti per il records management
– aspetti giuridici, archivistici e operativi per la formazione
– gestione e conservazione del documento informatico
– lo schema di classificazione
– il piano di fascicolazione
– il piano di conservazione
Il documento informatico e i sistemi di gestione informatica dei documenti
– dal CAD alle linee guida AgID
– il documento informatico e il documento amministrativo informatico
– il fascicolo e le aggregazioni documentali informatiche
– sistemi di firma elettronica e autenticazione
– SPID
– protocollo informatico e sistemi di gestione documentale
Appraisal (selezione) e conservazione
– il legislatore e le buone pratiche
– i sistemi di conservazione e i pacchetti informativi di versamento, archiviazione e distribuzione
– la sicurezza del sistema di conservazione
– selezione e scarto dei documenti
– selezione e scarto dei documenti informatici
Orario di svolgimento: ore 9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
Prenotati on line: |  |
|
|
|
 |