Prenotati on line: | |
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€. 300,00 + Iva se dovuta (compreso materiale didattico, colazione di lavoro e coffee break)
Note: Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente da I.V.A. ai sensi del combinato disposto art.10 del DPR 26/10/1972, n.633 e art.14 c.10 della L. 24/12/1993 n.537 N.B. Condizioni economiche agevolate per partecipazioni multiple. ANNULLAMENTO ISCRIZIONE:L’annullamento dell’iscrizione dovrà avvenire a mezzo comunicazione scritta da far pervenire entro sette giorni lavorativi dalla data di svolgimento del seminario, diversamente verrà ugualmente emessa fattura per l’intera quota di partecipazione. E’ sempre possibile, per uno stesso Ente, la sostituzione del nominativo di uno o più iscritti. RELATORI: - Avv. Andrea Barra Avvocato, Docente in materia di Contratti e Appalti nella P.A. - Avv. Caterina Papalia Magistrato Onorario, Avv. ed esperta in materia Amministrativa
PROGRAMMA: 1. LE COMPONENTI STRUTTURALI DELL’ILLECITO
LA CONDOTTA:
• le scelte discrezionali
• il concorso
• la responsabilità collegiale
L’ELEMENTO PSICOLOGICO:
• il dolo
• la colpa grave
• culpa in vigilando
IL NESSO DI CAUSALITÀ
IL DANNO:
• Il danno all’immagine
• Il danno da disservizio
• Il danno ad altra amministrazione
• La compensatio lucri cum damno
• Il potere riduttivo
2. RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE
PARTECIPATE: GIUDICE ORDINARIO O CORTE DEI CONTI?
CONFERIMENTO DI INCARICHI ESTERNI
L’ELEMENTO SOGGETTIVO
BUONA FEDE
VANTAGGI
SOLIDARIETÀ
EREDI
PRESCRIZIONE
3. L’OBBLIGO DI DENUNCIA
4. L’INVITO A FORNIRE DEDUZIONI: CENNI
5. LE FUNZIONI DI CONTROLLO
I CONTROLLI NEI CONFRONTI DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI
PARERI IN MATERIA DI CONTABILITÀ
Autotutela e recesso in materia di contratti pubblici
– pacta sunt servanda e autotutela decisoria
– la c.d. revoca del provvedimento di aggiudicazione provvisoria
– rapporti tra revoca e recesso
– la revoca in caso di interdittiva antimafia
– autotutela e pareri di precontenzioso dell’ANAC
Autotutela e processo
– il ritiro dell’atto impugnato in corso di giudizio
– conferma dell’atto impugnato e atto meramente confermativo
– integrazione della motivazione e convalida in corso di giudizio
– art. 21 octies, comma 2, della l. 241/1990 e raggiungimento dello scopo
– l’attuazione del provvedimento cautelare del giudice
– sopravvenuta carenza di interesse e cessazione della materia.
ORARIO DI SVOLGIMENTO: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Prenotati on line: | |
|
|