|
Prenotati on line: |  |
|
DATE E SEDI DI SVOLGIMENTO: - Genova: 22 marzo 2021 Columbus Sea hotel - Mia Mazzini, 3 - Torino: 23 marzo 2021 BW Plus Hotel Genova - Via Paolo Sacchi 14/B - Milano: 24 marzo 2021 Hotel IBIS MILANO CENTRO - Via Finocchiaro Aprile, 2 - Bergamo: 25 marzo 2021 Hotel Cappello d' oro - Via Papa Giovanni XXIII - Varese: 26 marzo 2021 Grand Hotel Palace Varese - Via Manara, 11 - Bolzano: 29 marzo 2021 HOTEL KOLPING - Largo Adolph Kolping 3 - Trento: 30 marzo 2021 Hotel Everest - Corso degli Alpini, 14 - Trieste: 31 marzo 2021 Hotel Continentale - via San Nicolò, 25 - Bologna: 01 aprile 2021 SavHotel - Via Ferruccio Parri, 9 - Ancona: 02 aprile 2021 Hotel EGO - Via Flaminia, 220, 60126 Ancona - Pescara: 05 aprile 2021 Hotel Plaza - Piazza del Sacro Cuore, 55 - Firenze: 06 aprile 2021 Grand Hotel Cavour - Via del Proponsolo, 3 - Napoli: 07 aprile 2021 Una Hotel - Piazza Garibaldi , 9/10 - Roma: 08 aprile 2021 Centro Congressi Cavour - Via Cavour, 50/a - Bari: 09 aprile 2021 Hotel Rondo' - Corso Alcide De Gasperi 308 - Potenza: 12 aprile 2021 Park Hotel - Strada Statale Basentana - Catania: 13 aprile 2021 Hotel Nettuno - Viale Ruggero di Lauria, 121 - Palermo: 14 aprile 2021 Hotel Porta Felice - Via Butera,45 - Cagliari: 15 aprile 2021 Hotel regina margherita - Viale Regina Margherita, 44 - Sassari: 16 aprile 2021 Hotel Marini - Via Pietro Nenni, 2 - Verona: 19 aprile 2021 Ark hotel - Viale L. Dal Cero, 1 - Padova: 20 aprile 2021 Hotel Biri - Via Grassi, 2
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€.400,00+ iva se dovuta (compreso materiale didattico, colazione di lavoro e coffee break)
Note: Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente da I.V.A. ai sensi del combinato disposto art.10 del DPR 26/10/1972, n.633 e art.14 c.10 della L. 24/12/1993 n.537 N.B. Condizioni economiche agevolate per partecipazioni multiple. ANNULLAMENTO ISCRIZIONE:L’annullamento dell’iscrizione dovrà avvenire a mezzo comunicazione scritta da far pervenire entro sette giorni lavorativi dalla data di svolgimento del seminario, diversamente verrà ugualmente emessa fattura per l’intera quota di partecipazione. E’ sempre possibile, per uno stesso Ente, la sostituzione del nominativo di uno o più iscritti. RELATORI: - Dott. Francesco Disano Esperto in problematiche del personale degli EE.LL. - Dott. Andrea Segatori Esperto di previdenza per la Pubblica Amministrazione
PROGRAMMA: Il corso in esame si propone di analizzare in maniera completa tutti gli aspetti che riguardano il trattamento
di fine rapporto comunque denominato.
PREMESSA
Il corso ha l’obiettivo di fornire, agli addetti e/o responsabili degli Uffici deputati alla Gestione
delle Risorse Umane, le nozioni fondamentali relative all’istruttoria afferente il trattamento di fine
servizio e il trattamento di fine rapporto dei dipendenti della pubblica amministrazione, mediante
l’esame analitico e approfondito della normativa e dei meccanismi che regolano l’iter
procedimentale sia delle trattenute stipendiali e sia anche degli atti conseguenziali, successivamente
alla cessazione dal servizio del dipendente, finalizzati alla liquidazione della buonuscita.
In questo contesto ampio spazio sarà dedicato alla disamina della normativa sempre crescente,
nonché alla analisi di casi concreti ed alle relative soluzioni da adottare, senza trascurare l’esame
della giurisprudenza, tenendo anche conto dei recenti interventi normativi.
La giornata di studio intende analizzare il variegato e frastagliato universo delle problematiche del
trattamento di fine servizio e di fine rapporto, con particolare focalizzazione dei molti aspetti e delle
numerose problematiche che quotidianamente si pongono e assillano gli operatori del settore.
OBIETTIVI
Il modulo è volto ad informare ed a far conoscere nel dettaglio le procedure per una corretta e
puntuale gestione delle norme afferenti l’istituto della buonuscita dei dipendenti del pubblico
impiego, in maniera completa ed aggiornata alla legislazione vigente.
METODO DIDATTICO
Il corso presenta un taglio pratico/teorico ed è concepito con il preciso scopo di fornire ai
partecipanti i necessari elementi basilari, finalizzati all’acquisizione di un sufficiente grado di
dimestichezza con le nozioni che riguardano le varie casistiche ricorrenti, con i relativi e
conseguenziali adempimenti connessi.
Il seminario, infine, non sarà tenuto in maniera cattedratica ma si svolgerà nella forma di
dialogo/confronto tra docente e discenti, con un intervento formativo caratterizzato dall’adozione di
una metodologia attiva basata sul coinvolgimento, la valorizzazione e la capitalizzazione
dell’esperienza dei partecipanti, accordando massima preferenza/precedenza interattiva alla
metodologia “domanda/risposta“ - “Question time“ tra partecipanti e docente.
Programma
1. Cos\\\\\\\\\\\\\\\'è il Trattamento di fine servizio e cos\\\\\\\\\\\\\\\'è il Trattamento di fine rapporto;
2. I riferimenti normativi;
3. Le prestazioni erogate in regime di TFS;
4. Le prestazioni erogate in regime di TFR;
5. Le aliquote contributive di finanziamento del TFS e del TFR;
6. Le voci stipendiali di riferimento e quelle utili alla contribuzione;
7. Il confronto fra TFS e TFR;
9. Il TFS nel pubblico impiego;
10. Il TFR nel pubblico impiego;
10. Regole di calcolo e procedure operative;
11. “L ’invarianza” retributiva e la diminuzione dello stipendio lordo per i dipendenti in regime di TFR;
12. Le modalità di trattenuta del TFS e del TFR nel cedolino stipendio;
13. Esempi e dimostrazione di calcolo, comparazione e tassazione;
16. Il riscatto e i periodi riscattabili;
17. La prescrizione del diritto al TFS/TFR;
18. L’anticipo previsto dall’art. 23 del decreto legge n.4/2019, convertito con modificazioni dalla legge n.
26/2019:
19. La detassazione prevista dal decreto legge n. 4/2019;
20. Termini e modalità di pagamento del TFS/TFR (anche in relazione a particolari cessazioni per benefici
pensionistici APE/CUMULO/PRECOCI)
21. La liquidazione in modalità rateale;
22. Ultimo miglio TFS e Comunicazione di cessazione TFS;
ORARIO DI SVOLGIMENTO: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30;
Prenotati on line: |  |
|
|
|
 |