Prenotati on line: |  |
|
DATE E SEDI DI SVOLGIMENTO: - WEBINAR: 09 settembre 2025 WEBINAR - WEBINAR - WEBINAR: 27 settembre 2025 WEBINAR - WEBINAR - WEBINAR: 08 ottobre 2025 WEBINAR - WEBINAR - WEBINAR: 30 ottobre 2025 WEBINAR - WEBINAR - WEBINAR: 05 novembre 2025 WEBINAR - WEBINAR - WEBINAR: 16 dicembre 2025 WEBINAR - WEBINAR
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€. 300,00 + Iva se dovuta (WEBINAR) (compreso materiale didattico, colazione di lavoro e coffee break)
Note: Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente da I.V.A. ai sensi del combinato disposto dell art.10 del DPR 26/10/1972, n.633 e dell art.14 c.10 della L. 24/12/1993 n.537 N.B. Condizioni economiche agevolate per partecipazioni multiple. ANNULLAMENTO ISCRIZIONE:L’annullamento dell’iscrizione dovrà avvenire a mezzo comunicazione scritta da far pervenire entro sette giorni lavorativi dalla data di svolgimento del seminario, diversamente verrà ugualmente emessa fattura per l’intera quota di partecipazione. E’ sempre possibile, per uno stesso Ente, la sostituzione del nominativo di uno o più iscritti. PROGRAMMA: Il corso affronta l’argomento nella sua interezza dalla presentazione del PNRR aggiornato alla legge n. 53 del 2024 e della governance con particolare riferimento alla gestione dei flussi finanziari.
Saranno illustrati i ruoli le competenze e le responsabilità dei diversi attori coinvolti nel processo di attuazione del PNRR e le procedure di verifica e controllo con particolare riferimento ai soggetti attuatori.
Sarà illustrato il sistema ReGiS e le circolari della RGS sul monitoraggio e sulla rendicontazione per chiarire i compiti e le responsabilità sia delle Amministrazioni centrali sia dei soggetti attuatori oltre alle informazioni richieste: dati e documenti da inserire e relative scadenze.
Sarà lasciato ampio spazio alle domande e agli approfondimenti sia durante sia, in particolare, alla fine del corso.
P R O G R A M M A D E L C O R S O
LA GESTIONE DEI FLUSSI FINANZIARI DEL PNRR
il quadro normativo
la gestione del fondo
la gestione delle risorse
RUOLI, COMPETENZE E RESPONSABILITÀ AI FINI DEL MONITORAGGIO DELLA RENDICONTAZIONE E DEI CONTROLLI DEI DIVERSI SOGGETTI COINVOLTI NELLA GESTIONE FINANZIARIA
LE PROCEDURE DI VERIFICA E CONTROLLO
le irregolarità e i recuperi previsti
il divieto di doppio finanziamento
gli obblighi di informazione e pubblicità
IL SISTEMA REGIS
LA CIRCOLARE E LE LINEE GUIDA SUL MONITORAGGIO
LA CIRCOLARE E LE LINEE GUIDA SULLA RENDICONTAZIONE
LA CIRCOLARE E LE LINEE GUIDA SULLE PROCEDURE FINANZIARIE
GLI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ
LE MODALITA’ DI CONTABILIZZAZIONE DELLE RISORSE PER GLI ENTI TERRITORIALI SOGGETTI AL TITOLO I DEL D.LGS. N. 118 DEL 2011
Prenotati on line: |  |
|
|