| Prenotati on line: |  |
|
DATE E SEDI DI SVOLGIMENTO: - WEBINAR: 29 gennaio 2026 WEBINAR - WEBINAR - WEBINAR: 19 febbraio 2026 WEBINAR - WEBINAR - WEBINAR: 18 marzo 2026 WEBINAR - WEBINAR - WEBINAR: 16 aprile 2026 WEBINAR - WEBINAR - WEBINAR: 14 maggio 2026 WEBINAR - WEBINAR - WEBINAR: 11 giugno 2026 WEBINAR - WEBINAR
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
300,00 + €. 2,00 bollo (compreso materiale didattico, colazione di lavoro e coffee break)
Note: Note: Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente da I.V.A. ai sensi del combinato disposto dell art.10 del DPR 26/10/1972, n.633 e dell art.14 c.10 della L. 24/12/1993 n.537 N.B. Condizioni economiche agevolate per partecipazioni multiple. ANNULLAMENTO ISCRIZIONE:L’annullamento dell’iscrizione dovrà avvenire a mezzo comunicazione scritta da far pervenire entro settee giorni lavorativi dalla data di svolgimento del seminario, diversamente verrà ugualmente emessa fattura per l’intera quota di partecipazione. E’ sempre possibile, per uno stesso Ente, la sostituzione del nominativo di uno o più iscritti. PROGRAMMA: Il corso intende approfondire il sistema contabile degli enti territoriali di cui al d.lgs. n. 118 del 2011 illustrando, operativamente, gli strumenti tecnici individuati per gli enti territoriali.
L’obiettivo è quello di fornire una formazione avanzata sia teorica che pratica con esempi concreti, presentazione degli schemi di bilanci e dei prospetti più significativi e del piano dei conti integrato.
Sarà illustrato il sito ARCONET della ragioneria Generale dello Stato e si mostreranno le principali sezioni.
Saranno presentati gli ultimi DM di aggiornamento degli allegati al d.lgs. n. 118 del 2011, gli equilibri e la nuova governance europea
Si chiariranno le modalità operative del processo di approvazione del rendiconto scaricato dalla BDAP
Sarà lasciato ampio spazio alle domande e agli approfondimenti sia durante sia, in particolare, alla fine del corso.
IL D.LGS. N. 118 DEL 2011 CORRETTO E INTEGRATO DAL D.LGS. N. 126 DEL 2014 E DAI SUCCESSIVI DM DI AGGIORNAMENTO
• Schemi di bilancio
• Piano dei conti integrato
• Principi contabili generali
• Principi contabili applicati
IL NUOVO PRINCIPIO DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA
IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO
IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ
IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE
GLI EQUILIBRI E LA NUOVA GOVERNANCE EUROPEA
IL FONDO OBIETTIVI DI FINANZA PUBBLICA
IL NUOVO PROCESSO DI APPROVAZIONE DEL RENDICONTO SCARICATO DALLA BDAP
I PRIMI ADEMPIMENTI PER L’ADOZIONE DELLA NUOVA ACCRUAL
| Prenotati on line: |  |
|
|