Home Chi Siamo Seminari Marketing Export Newsletter Contatti
   
 

   Info

Athena Research S.r.l.
Divisione Formazione


Consulenza Gestionale, Marketing ed Export

Uffici di Roma:
Via Della Pineta Sacchetti, 229

Uffici di Milano:
Via Pistrucci, 24/A

   Newsletter

Nome:

Cognome:

Email:

Iscrivi

Cancella

   Consulenza

Novità: Servizio di consulenza gestionale in materia previdenziale per gli enti iscritti all'INPDAP  

Novità: Servizio di consulenza gestionale protocollo informatico  

Novità: Servizio di consulenza ESPROPRI  

   CD Rom

Novità: Una serie di eccezionali videocorsi su CD Rom, curati dai nostri migliori esperti, per aggiornarsi senza spostarsi! 

I NOSTRI SEMINARI TEMATICI


SEMINARIO AREA FINANZIARIA

"LA BANCA DATI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI I BILANCI ARMONIZZATI: i controlli, le sanzioni e le corrette modalita di correzione degli errori per l acquisizione dei dati contabili e il nuovo processo di approvazione del rendiconto scaricato dalla BDA"



Prenotati on line: 

DATE E SEDI DI SVOLGIMENTO:

- WEBINAR: 18 febbraio 2026 WEBINAR - WEBINAR
- WEBINAR: 26 marzo 2026 WEBINAR - WEBINAR
- WEBINAR: 30 aprile 2026 WEBINAR - WEBINAR
- WEBINAR: 28 maggio 2026 WEBINAR - WEBINAR
- WEBINAR: 30 giugno 2026 WEBINAR - WEBINAR

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

300,00 + €. 2,00 bollo
(compreso materiale didattico, colazione di lavoro e coffee break)

Note: Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente da I.V.A. ai sensi del combinato disposto dell art.10 del DPR 26/10/1972, n.633 e dell art.14 c.10 della L. 24/12/1993 n.537 N.B. Condizioni economiche agevolate per partecipazioni multiple. ANNULLAMENTO ISCRIZIONE:L’annullamento dell’iscrizione dovrà avvenire a mezzo comunicazione scritta da far pervenire entro sette giorni lavorativi dalla data di svolgimento del seminario, diversamente verrà ugualmente emessa fattura per l’intera quota di partecipazione. E’ sempre possibile, per uno stesso Ente, la sostituzione del nominativo di uno o più iscritti.

PROGRAMMA:

Il corso affronta l’argomento nella sua interezza: iniziando dai presupposti giuridici che hanno determinato l’istituzione della BDAP.

Saranno affrontate in dettaglio le previsioni normative previste per gli enti territoriali e in particolare i tempi e le modalità di invio dei dati contabili oltre alle sanzioni.

Saranno illustrati i controlli che effettua il sistema BDAP e le prospettive evolutive.

Anche con esempi pratici si farà riferimento agli errori più frequenti e alle corrette modalità di correzione ai fini di una acquisizione senza errori.

Sarà lasciato ampio spazio alle domande e agli approfondimenti sia durante sia, in particolare, alla fine del corso.

Il corso affronta l’argomento nella sua interezza: iniziando dai presupposti giuridici che hanno determinato l’istituzione della BDAP.

Saranno affrontate in dettaglio le previsioni normative previste per gli enti territoriali e in particolare i tempi e le modalità di invio dei dati contabili oltre alle sanzioni.

Saranno illustrati i controlli che effettua il sistema BDAP e le prospettive evolutive.

Anche con esempi pratici si farà riferimento agli errori più frequenti e alle corrette modalità di correzione ai fini di una acquisizione senza errori.

Sarà lasciato ampio spazio alle domande e agli approfondimenti sia durante sia, in particolare, alla fine del corso.


Prenotati on line: 


ATHENA RESEARCH S.r.l. - Sistemi di Formazione per Enti Locali
via Rubino, 23 - 91025 Marsala (TP) - ITALY - P.iva 01744160811